L’energia elettrica è una delle risorse più importanti nella nostra società moderna: è essenziale per alimentare case, aziende e industrie di tutto il mondo. Tuttavia, durante il suo viaggio dalla centrale elettrica al punto di utilizzo finale, si possono verificare delle perdite di energia, comunemente conosciute come perdite di rete. Cosa sono esattamente e come influiscono sul nostro sistema elettrico?
Di cosa si tratta
Le perdite di rete, note anche come perdite di trasmissione o perdite di distribuzione, rappresentano appunto una perdita di energia elettrica. Queste perdite possono avvenire durante il suo trasporto dalla centrale elettrica al punto di consumo finale e si verificano principalmente sotto forma di calore.
Avvengono spesso a causa della resistenza naturale dei cavi e dei componenti elettrici utilizzati nelle linee di trasmissione e distribuzione. Si possono verificare altresì durante i processi di trasformazione dell’energia elettrica e a causa di fattori ambientali (eventi atmosferici estremi e condizioni climatiche avverse).
Cosa provocano le perdite di rete
Le perdite possono comportare diverse conseguenze, in primo luogo uno spreco di energia. Questo spreco determina la necessità di produrre energia aggiuntiva che, a sua volta, provoca un aumento dei costi per aziende e consumatori finali. Ovviamente questa produzione aggiuntiva contribuisce all’aumento delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento atmosferico, incrementando altresì l’impatto ambientale complessivo. Elevate perdite di energia possono inoltre provocare instabilità nella rete elettrica e, conseguentemente, blackout oppure interruzioni del servizio.
Fortunatamente le perdite di rete possono essere ridotte in modo netto grazie ad interventi di ottimizzazione dell’intero sistema elettrico, ad esempio usando cavi a bassa resistenza e altri componenti all’avanguardia. Si possono ridurre nettamente anche grazie al monitoraggio e al controllo della rete, alla manutenzione regolare e alla ricerca di nuove tecnologie atte a migliorare le prestazioni della rete stessa.